Consigli per avere successo con Facebook!

 242 total views,  1 views today

Ora che il nuovo anno è alle porte, sono certo che anche a te, carissimo/a lettore/lettrice farà piacere entrare nel 2012 con la maggiore determinazione possibile e ad usare Facebook con sempre più fiducia e soddisfazione personali. Nel caso avessi bisogno di una breve guida al successo su Facebook ecco quello che fa per te. Vedrai che seguendo questi pochi ma dettagliati e divertenti consigli diventerai anche tu un utente di Facebook consapevole e pronto per affrontare senza timore la sfida dei Social Network e del Web 2.0.

Sei pronto?

– non appena ti iscrivi a Facebook non dimenticarti di conferire TUTTI, ma proprio TUTTI i dati richiesti. Dove sei nato, dove hai studiato, che lavoro fai, con chi sei sposato, se hai una relazione con qualcuno (se non ce  l’hai metti "situazione complicata", per un verso farai la parte di quello/a che uno straccio di relazione se la rimedia sempre, dall’altra avrai il fascino della persona tormentata sentimentalmente, un bel vantaggio, non trovi??), chi sono i tuoi figli, di dove sei, qual è il tuo gruppo sanguigno, ma soprattutto di quale religione o di quale orientamento politico sei. Queste sono cose che alla gente interessano moltissimo, sai? Non pensare che non sia vero, altrimenti la magia di Facebook si interromperà. Inserisci poi qualche citazione di frasi che fotografano il tuo essere ma non metterne mai di tue. Sappi che là fuori, nei secoli, si sono avvicendati filosofi, scrittori, poeti, letterati, romanzieri, pensatori che hanno già scritto tutto. Ma proprio tutto. Quindi ti basterà saccheggiare dalle loro opere per fare l’intellettualòide del cavolo quel tanto che basta perché qualcuno ci caschi. Non scordarti, infine, soprattutto se sei una ragazza e per giunta discreta, di inserire il tuo numero di cellulare, così la gente, verso la mezzanotte, potrà mandarti piccoli e disinteressati SMS contenenti sfoghi esistenziali di profondo respiro;

– una volta che ti sei iscritto, comincia a chiedere l’amicizia a un numero indeterminato ma piuttosto consistente di persone scelte rigorosamente a caso. Alcune di loro te la accorderanno volentieri perché quello che conta è che tu possa fare lo sborone in giro dicendo "Ho duemilatrecentoventisette amici su Facebook, vuoi mettere??" anche se nella vita di tutti i giorni non ti si fila nessuno. Non appena riceverai conferma da parte di qualcuno/a ricordati di scrivere sulla sua bacheca "Grazie per aver accettato la mia richiesta di amicizia" (a cui, cortesemente, l’interlocutore risponderà: "Ma ti pare, sono qui apposta…") così anche gli amici di quella persona potranno scriverti a loro volta.

– Se scrivi sulla tua bacheca personale ricordati sempre di postare poche parole ma soprattutto su elementi il più possibile aspecifici. Non parlare mai di quello che hai letto. Non disturbare il tuo prossimo con inutili riflessioni tipo "Io penso che l’"Infinito" di Leopardi sia una poesia bellissima, benché anche Schiller non scriveva mica male…", perché finiresti per annoiare la gente. Ricordati che gente non è su Facebook per comunicare, ma per far vedere che c’è, per cui limitati a dei brevissimi "Buongiorno a tutti i miei amici di Facebook, oggi piove, accidenti!!" e vedrai che cominceranno a fioccare i "mi piace!" come funghi, perché alla gente piace anche la pioggia. Ora lo sai. Rilassati.

– Quando posti qualche fotografia o immagine, ricordati sempre di taggarci qualche amico/a, anche se non è raffigurato nella foto. Ideali sono le foto dei paesaggi e dei monumenti. Così le persone taggate verranno a vedere la foto che hai messo, si accorgeranno che non li riguarda, avranno solo perso qualche clic e ti ringrazieranno dal profondo dei cuore per questo.

Nelle tue risposte ai post degli altri non manifestare MAI E POI MAI il tuo disaccordo. Piuttosto cerca di preferire espressioni più concilianti come "Ahahahahahahahahah!" oppure "Bacini bacini bacini…" Oppure ancora posta la foto di qualche cucciolo di cane, gatto o orso. Anche quello non avrà nulla a che vedere con il tema della discussione, ma avrà il potere di rendere tutti gli utenti reciprocamente adorabili.

– Iscriviti al maggior numero possibile di gruppi di discussione o di fans. Potrai finalmente scrivere anche tu "Ci sono anch’io!" e la gente ti dirà "Benvenuto/a!" e tu ringrazierai a tua volta, e quelli ti diranno "No, no, figurati, grazie a te…" e tu "Sono io che devo ringraziarvi per aver messo in piedi questo meraviglioso gruppo", e potrai così andare avanti dalla mattina alla sera riempendo Facebook di interventi pur senza aver detto un tubo di nulla.

– Nei tempi forti dell’anno (Natale, Pasqua, San Silvestro) unisciti al coro degli entusiasti e fai gli auguri a tutti, non solo dalla tua bacheca personale, chè non ci sarebbe gusto, ma andando qua e là tra quelle degli altri a sprizzare felicità e ottimismo da tutti i pori anche nei confronti di chi non conosci e che nel resto dell’anno mai e poi mai prenderesti in consi
derazione.


– Nello scrivere allunga sempre l’ultima vocale. E’ un accorgimento piccolo ma efficace. Perché scrivere un semplice "Ciao!" quando puoi stupire con un "Ciaoooooooooooooooo!!!"?

Se hai qualcosa da dire in privato a una persona fallo sempre e comunque in pubblico, altrimenti la gente non sarà a sufficiente conoscenza degli affari tuoi e questo su Facebook non va bene.

Ricordati che tu esisti perché la gente ti guarda.

E non ti pare vero, non è così, Gagarone™?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.