Con un euro di onomastico

 173 total views,  1 views today

Ora, io non ho assolutamente nulla contro la  Fondazione Opera San Francesco per i poveri Onlus, anzi, vincendo le mie tradizionali ritrosie nei confronti delle associazioni di volontariato ho perfito effettuato, non mi ricordo più quanto tempo fa, una donazione in modo che questi fraticelli che si occupano di dare da mangiare alla gente che non se lo può permettere, o che è ridotta in uno stato tale di fame e di indigenza da dover ricorrere alle loro cure, di poter avere del cibo caldo e (spero) più che decente per  recuperare un po’ della propria dignità di uomini e di donne.



L’altro giorno era il mio onomastico, e mi giunge questa lettera (affrancata con tanto di francobollo comune da 0,60 euro) con dentro una richiesta di ulteriore denaro sotto forma di donazione (e questo lo capisco, sia chiaro che a loro non manderò mai una richiesta di chiarimenti per la privacy), un librettino con il Cantico delle Creature di San Francesco (carino e filologicamente ben curato, un po’ favolistico ma va bene…) e quant’altro (bollettino di conto corrente postale).

Mi dicono che l’offerta è libera (e ci mancherebbbe anche altro, aggiungo io) e che posso farla con carta di credito, oppure con bonifico bancario, o come più mi aggrada.

Ora, probabilmente tutto questo ambaradàn di carte (che viene ripetito ad ogni onomastico, anzi, il mio era il 29 gennaio e il timbro postale era del 30, ma apprezzo comunque il pensiero) e stampe può essere costato, assieme al francobollo, che so, un euro??

Cosa ci posso comprare con un euro?? Un po’ (pochino!!) di pane. Un po’ (un chilo al negozietto economico sotto casa mia) di frutta. Carne e pesce certamente no, ma se dieci di noi rinunciassero ai pur graditi auguri dei fraticelli e quei soldi lì andassero a finanziare, che so, un chilo di bollito, ci sarebbe un po’ di brodo di carne per qualcuno.

Non amo fare i conti in tasca alla gente, ma non ditemi che mi è sfuggito qualcosa…

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.