Come disattivare le modifiche in Ubuntu

Non sono il solo che lo pensa. Ma alcune volte, precisamente sempre, le notifiche “La finestra è pronta” che escono in GNOME Shell su Ubuntu, infastidiscono. Alcune applicazioni mostrano questi avvisi non appena terminano il caricamento, e sebbene possano sembrare innocui, a lungo andare possono diventare inutili e persino irritanti. Dopotutto, se ho aperto un’applicazione, so benissimo che l’ho aperta e che, prima o poi, sarà pronta all’uso. Non ho bisogno di una notifica per ricordarmelo d’altronde. Il problema è che queste notifiche non sono nemmeno prevedibili, perché alcune applicazioni le mostrano, altre no. Il loro comportamento dipende da diversi fattori: i metadati dell’app, la velocità di avvio del sistema, la potenza del computer e, se un’altra finestra ha il focus mentre l’app si sta caricando. Ciò significa che, in alcuni casi, potresti non vederle mai, mentre in altri potresti essere bombardato ogni volta che apri un programma.
Sebbene questi avvisi si chiudano automaticamente dopo pochi secondi o spariscano quando si passa alla finestra dell’applicazione, la loro gestione lascia a desiderare. A volte compaiono e scompaiono così velocemente che danno l’impressione di aver perso un’informazione importante. Altre volte rimangono sullo schermo giusto il tempo necessario a diventare un fastidio visivo. Ogni volta che appare una notifica di questo tipo, devo aspettare che sparisca da sola o chiuderla manualmente prima di procedere con la schermata. Un piccolo dettaglio? Sicuramente, ma quando succede spesso diventa una distrazione non necessaria. Purtroppo, sia GNOME che Ubuntu non offrono un’opzione grafica per disattivare esclusivamente queste notifiche, però è possibile disattivare tutte le notifiche o attivare la modalità Non disturbare, ma questo approccio risulta essere troppo eccessivo, perché blocca anche gli avvisi realmente utili. Per fortuna, esiste una soluzione più elegante: un’estensione di GNOME Shell chiamata Window is Ready Notification Remover ( https://github.com/nunofarruca/WindowIsReady_Remover ).
Questa estensione fa esattamente ciò che promette: disattiva le notifiche “La finestra è pronta” senza influenzare gli altri tipi di notifiche. Non ci sono impostazioni, non ci sono opzioni da configurare: una volta installata, fa il suo lavoro e basta.
Funziona sulle versioni di GNOME 3.18 fino a GNOME 47, il che significa che è compatibile anche con le versioni più recenti di Ubuntu, incluso Ubuntu 24.10. Un piccolo tweak che migliora l’esperienza utente, eliminando una distrazione inutile senza sacrificare la funzionalità del desktop.

Fonte: omgubuntu.co.uk ( https://www.omgubuntu.co.uk/2025/02/disable-window-is-ready-notifications-gnome-shell )