classicistranieri.com NON e’ un sito malevolo (ma vaglielo a spiegare!)

 238 total views,  1 views today

Se la mamma degli imbecilli è sempre incinta figuriamoci quella dei distributori di malware.

Da ieri sera, per chi si collega usando una delle ultime versioni di Mozilla Firefox al dominio del sito www.classicistranieri.com appare una scritta secondo la quale il sito è malevolo e, ahivoi, sta cercando di installarvi dei software al bieco scopo di sottrarvi delle informazioni. Eh sì, l’ho sempre detto io che da un sito che distribuisce cultura bisogna stare attenti, perché i libri sono robaccia, statene debitamente alla larga, mi raccomando, perché se vi collegate a un sito o scaricate qualcosa di vagamente somigliante alla cultura potreste essere impestati (non volete i malware? Usate Linux!), l’ignoranza sembra essere l’unico rimedio per continuare a usare Windows e vivere ignari ma felici.

Ovviamente né io né altri che possano ipoteticamente lavorare a classicistranieri.com (cioè sostanzialmente solo io) abbiamo fatto nulla contro di voi, e per fortuna che la schermata lo dice.

Ho fatto tutto quello che era in mio potere per segnalare a Google che il codice mefitico è stato rimosso e che ora è di nuovo tutto a posto (finché il sito non verrà "bucato" di nuovo, ovvio), ma ci vorrà ancora del tempo prima che tutto rientri nella normalità, ivi compresa la segnalazione dei contenuti su Google.

Se io fossi veramente malevolo penserei che qualcuno ce l’ha con classicistranieri.com e con il suo modo di intendere la distribuzione della cultura in rete, e potrei anche ipotizzare, senza averne le prove, che il malware potrebbe averlo instillato qualcuno a bella posta. Non lo penso e non lo ipotizzo. Ho ben altre prove di tutto questo.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.