Maledetti Toscani: “Metello” di Vasco Pratolini – Lezione-Conferenza di Valerio Di Stefano

 504 total views

Lo so, lo so, ho detto "Ilaria Occhini" e NON "Ottavia Piccolo", e mia moglie ha fatto bene a lasciarmi cuocere nella mia ignoranza.

Tuttavia…


Valerio Di Stefano
"Maledetti Toscani: "Metello" di Vasco Pratolini"
Lezione-Conferenza
1° Circolo Didattico – via G. Milli – Roseto degli Abruzzi
19 novembre 2011 – ore 16.00

Licenza: Creative Commons Attribuzione – Non commerciale – Condividi allo stesso modo 2.5
http://creativecommons.org/licenses/by-nc-sa/2.5/

Scarica la conferenza dall’indirizzo:

Filename  Size  Date 
metello.mp3  42,389,713  11/19/10  6:01 pm
metello.ogg  36,472,890  11/19/10  5:56 pm

Oppure ascoltala attraverso il lettore virtuale di file MP3

[mp3-jplayer tracks=”metello@https://www.valeriodistefano.com/public/metello.mp3″ width=”100%”]

Maledetti toscani: “Sorelle Materassi” di Aldo Palazzeschi – Lezione-conferenza di Valerio Di Stefano

 239 total views


Toh, e oggi ho parlato anche delle sorelle Materassi, o metteteci un toppino…


Valerio Di Stefano
"Maledetti Toscani: "Sorelle Materassi" di Aldo Palazzeschi"
Lezione-Conferenza
1° Circolo Didattico – via G. Milli – Roseto degli Abruzzi
12 novembre 2011 – ore 16.00

Licenza: Creative Commons Attribuzione – Non commerciale – Condividi allo stesso modo 2.5
http://creativecommons.org/licenses/by-nc-sa/2.5/

Scarica la conferenza dall’indirizzo:

Filename  Size  Date 
materassi.mp3  21,031,277  11/12/10  5:07 pm
materassi.ogg  27,185,843  11/12/10  5:13 pm

Oppure ascoltala attraverso il nostro lettore virtuale di MP3:

[mp3-jplayer tracks=”materassi@https://www.valeriodistefano.com/public/materassi.mp3″ width=”100%”]

La cucina nella letteratura: “Il Gattopardo” di Giuseppe Tomasi di Lampedusa – Lezione-conferenza di Valerio Di Stefano

 219 total views

Testè rientrato dall’opra sovrumana di render servigii culturali a’ più, dèccovi, appena appena tiepidina, la lectio magistralis (magistralis) appena tenuta sul "Gattopardo" di Giuseppe Tomasi di Lampedusa (o era "Come non far diacciare i ponci" del Beato Civili? Ora non rammento…)


Valerio Di Stefano
"La cucina nella letteratura: ‘Il Gattopardo’ di Giuseppe Tomasi di Lampedusa"
Lezione-Conferenza
1° Circolo Didattico – via G. Milli – Roseto degli Abruzzi
4 maggio 2010 – ore 16.00

Licenza: Creative Commons Attribuzione – Non commerciale – Condividi allo stesso modo 2.5
http://creativecommons.org/licenses/by-nc-sa/2.5/

Scarica la conferenza dall’indirizzo:

https://www.valeriodistefano.com/public/conferenzagattopardo.mp3

Oppure ascoltala attraverso il nostro lettore virtuale di MP3:

[mp3-jplayer tracks=”conferenzagattopardo@https://www.valeriodistefano.com/public/conferenzagattopardo.mp3″ width=”100%”]

La cucina nella letteratura: ‘Dona Flor e i suoi due mariti’ di Jorge Amado – Lezione-Conferenza di Valerio Di Stefano

 279 total views

E ratto come la fòlgore, vi vo’ bel bello a sciorinare l’ultima lezione-conferenza che ho testé tenuto (è ancora bella calduccina) su "Dona Flor e i suoi due mariti" di Jorge Amado.

Traetene diletto e abbiàtene cura.


Valerio Di Stefano
"La cucina nella letteratura: ‘Dona Flor e i suoi due mariti’ di Jorge Amado"
Lezione-Conferenza
1° Circolo Didattico – via G. Milli – Roseto degli Abruzzi
26 febbraio 2010 – ore 16.00

Licenza: Creative Commons Attribuzione – Non commerciale – Condividi allo stesso modo 2.5
http://creativecommons.org/licenses/by-nc-sa/2.5/

Scarica la conferenza dall’indirizzo:

https://www.valeriodistefano.com/public/conferenzadonaflor.mp3

Oppure ascoltala attraverso il nostro lettore virtuale di MP3:

[mp3-jplayer tracks=”conferenzadonaflor@https://www.valeriodistefano.com/public/conferenzadonaflor.mp3″ width=”100%”]

Scrivere e lagrimar vedrai insieme: il libro ‘Cuore’ di Edmondo De Amicis – Lezione Conferenza – Valerio Di Stefano

 566 total views


[Illustrazione da una traduzione inglese di “Cuore” di De Amicis]

E’ con particolare iperacidità gastrica che vi offro la registrazione audio (pensate come son buono, pajo il vecchio maestro colitico) della conferenza

“Scrivere e lagrimar vedrai insieme: il libro “Cuore” di Edmondo De Amicis”

testé tenuta giacché furon diversi color che mi palesarono interesse immotivato e immeritato nell’opra mia di divulgazione della cultura al volgo.

L’immensa mia disponibilità e il mio sempiterno amore ne’ confronti del prossimo (leggi: “vanagloria”) m’impongono di offrire il tutto sia per il download in MP3, sia per quello in OGG (pegli stolti di Wikipedia che son gli unici ad usarlo, che ci facciano un po’ quello che gli pare), e se volete potete anche ascoltarvela ollàin dal lettore virtuale di MP3, invece di fare i gagaroni, così unite l’utile al dilettevole.


Valerio Di Stefano
“Scrivere e lagrimar vedrai insieme: il libro ‘Cuore’ di Edmondo De Amicis”
Lezione-Conferenza
1