48 total views, 2 views today
Ecco un estratto (prime tre pagine) in formato PDF del romanzo “La voce nel deserto“. Download gratis.
48 total views, 2 views today
Ecco un estratto (prime tre pagine) in formato PDF del romanzo “La voce nel deserto“. Download gratis.
35 total views, 2 views today
Ecco l’elenco di alcuni degli store per l’audiolibro “La voce nel deserto”
https://www.kobo.com/us/en/audiobook/la-voce-nel-deserto-2
https://libro.fm/audiobooks/9798368928364
https://www.audiobooks.com/audiobook/la-voce-nel-deserto/674934
La versione cartacea può essere acquistata qui:
https://www.amazon.it/voce-nel-deserto-Valerio-Stefano/dp/B0BW2PPQ5L/
e qui la versione Kindle:
102 total views, 1 views today
152 total views
144 total views
130 total views
160 total views, 1 views today
221 total views
Tra alcune ore sarà disponibile sugli store (Amazon Kindle, Kobo, Barnes and Noble, IBS, Libraccio, Mondadoristore, Libreria Universitaria, Rizzoli, tra gli altri -i link principali verranno dati non appena disponibili-) il mio nuovo ebook “Scuola italiana – Il caso di Giovanna Boda – Un percorso giudiziario”.
Il prezzo simbolico sarà quello di 0,99 euro, il minimo imposto dalla distribuzione editoriale.
Tuttavia i lettori del mio blog e dei social network potranno averlo gratuitamente ai seguenti link (nessun dispositivo DRM applicato):
https://www.valeriodistefano.com/wp-content/uploads/2023/02/SCUOLA-ITALIANA-scaled.jpg (copertina)
https://www.valeriodistefano.com/giovannaboda.epub (file epub per Kobo e compatibili)
https://www.valeriodistefano.com/giovannaboda.mobi (file Kindle per lettori Amazon e compatibili)
https://www.valeriodistefano.com/giovannaboda.pdf (file PDF)
148 total views, 1 views today
143 total views, 1 views today
148 total views, 1 views today
E’ pronta la traduzione in lingua portoghese del mio ebook “Del primato del libro di carta sugli ebook”. Il titolo sarà “O livro em papel venceu os livros digitais”. Sarà sugli store principali a giorni.
Per il momento questi sono i link dell’edizione in italiano:
https://www.kobo.com/it/it/ebook/del-primato-del-libro-di-carta-sugli-ebook (Kobo)
https://www.amazon.it/Del-primato-libri-carta-sullebook-ebook/dp/B0BN9CZHL9/ (Kindle)
215 total views
214 total views
189 total views
1,274 total views
Beh, il 2021 inizia sotto i migliori augurii (o auspicii, fate un po’ voi!).
E’ uscito oggi in e-book il libro scritto a quattro mani con Marialuisa Basile “Installare WordPress, ed evitare lo stress”. Mi fa piacere farne partecipi i lettori del blog, perché sono quelle piccole soddisfazioncine che durano un giorno, ma che ti permettono di guardare il prossimo dall’alto in basso, e, magari, sparargli anche due o tre raudi fischioni avanzati ai piedi.
Si tratta solo di una versione beta, lo devo ancora rivedere (mi sono stati segnalati dall’implacabile Essebì degli errori che non dovrebbero proprio starci), ma intanto è disponibile su Amazon la versione Kindle. La versione e-pub sarà disponibile a giorni, se non a ore, sugli store più importanti (Mondadori, Feltrinelli, IBS, libreriauniversitaria.it, Hoepli e svariati altri). Amazon ha deciso (bontà sua) di applicarvi uno sconticino. Insomma, approfittatene, così io divento ricco.
Novità di rilievo anche sul fronte del mio vecchio racconto lungo (o romanzetto brevissimo, anche qui fate un po’ voi) “Nunc et in hora mortis nostrae”, di cui è uscita la versione audiolibro, che se avete Audible vi incoraggio a scaricare qui:
https://www.audible.it/pd/Nunc-et-in-hora-mortis-nostrae-Audiolibri/B08GQ5VFXK
Alla chetichella, oltre alla versione Kindle, è uscita anche la versione e-pub, per i puristi e i pignolini. La trovate a uno dei seguenti link:
https://www.mondadoristore.it/Nunc-et-in-hora-mortis-nostrae-Valerio-Di-Stefano/eai979122031131/
https://www.ibs.it/nunc-et-in-hora-mortis-ebook-valerio-di-stefano/e/9791220311311
https://www.lafeltrinelli.it/ebook/valerio-stefano/nunc-et-hora-mortis-nostrae/9791220311311
Quella cartacea, per chi ama sniffare l’inchiostro, è sempre disponibile su:
https://ilmiolibro.kataweb.it/libro/narrativa/42831/nunc-et-in-hora-mortis-nostrae/
Ma c’è di più. Stamattina il prode Franco Probi (o Caciagli Edo, ora non rammento) mi ha omaggiato della versione radiofonica tratta dall’audiolettura del racconto, e ne ha fatto materiale da trasmettere nella sua “Nuova Radio” (che potrete ascoltare in streaming spippolando sull’iconcina qui a fianco, sulla colonna a destra del blog). Anche qui vi do il link:
https://www.valeriodistefano.com/nunc.mp3
Come sempre, la versione PDF e l’audiolettura del libro saranno sempre libere e gratuite su classicistranieri.com alla voce
http://www.classicistranieri.com/audioletture/
Sì, maramaldi che altro non siete, potete scaricare il tutto anche gratis, senza pagare una lira. Ma se ci tenete ad aiutarmi scaricatevi Audible (il primo mese di ascolto è gratis, che volete di più??) o compratevi una edizione a pagamento.
E a proposito di Audible, giusto per dovere di completezza, e anche per tirarmela un altro pochino, eccovi i link alle audioletture d’autore messe in linea in questo periodo. Ma badate bene che ho intenzione di fare sul serio e ne ho già pronte un’altra ventina:
Vamba: Il giornalino di Gian Burrasca
https://www.audible.it/pd/Il-giornalino-di-Gian-Burrasca-Audiolibri/8831692143
Pirandello: La giara
https://www.audible.it/pd/La-giara-Audiolibri/8831691171
Collodi: Pinocchio
https://www.audible.it/pd/Pinocchio-Audiolibri/883169183X
Verga: Storia di una capinera
https://www.audible.it/pd/Storia-di-una-capinera-Audiolibri/8831691686
De Amicis: Cuore
https://www.audible.it/pd/Cuore-Audiolibri/883169216X
Stecchetti: Postuma
https://www.audible.it/pd/Postuma-Audiolibri/883169281X
208 total views
I miei scritti “Difendere la privacy (e colpire gli scocciatori al portafoglio)” e “Nunc et in hora mortis nostrae” non sono più, ma solo temporaneamente, disponibili per il download gratuito.
O, meglio, lo sono ancora, ma per 5 giorni (affrettatevi!) su Amazon per chi ha un Kindle. Siccome il contratto con Amazon prevede, per questo tipo di attività, un’esclusiva di 90 giorni, per questo periodo non sarà possibile effettuare il download.
Se volete, su Amazon li trovate qui:
e qui:
Scaricateli, ma soprattutto leggeteli. Anzi, sfogliateli, perché per ogni pagina sfogliata io percepisco una royalty, e quindi divento ricco.
Non è possibile nemmeno accedere all’audiolettura dello stesso “Nunc et in hora mortis nostrae”. Aggiàte pacienza!
323 total views
Anche Liber Liber vende e-book on line. Il loro mercato è ancora più vasto di quello delle povere tasche di classicistranieri.com. Solo che io le royaties che ricevo da Amazon devo dichiararle sulla dichiarazione dei redditi fino all’ultimo centesimo. Loro sono una associazione culturale stabilita come Onlus e hanno un sacco di agevolazioni in questo senso.
Ma a parte questo mi sono sempre chiesto come facciano a vendere a 0,49 euro a copia su Amazon, quando il minimo esigibile è di 0,99 dollari, come in questo esempio:
Loro vendono. Non c’è nulla di male. I testi delle opere sono in pubblico dominio, ognuno può farne ciò che più gli pare e piace. Il pubblico dominio esiste, ed esiste anche la libera concorrenza economica e commerciale, la libera editoria, e tutte queste belle cose.
Su iTunes nulla da eccepire, il prezzo è realmente quello di 0,49 euro. Bravi.
Ma andando a cliccare sulla edizione per Kindle, si scopre che il prezzo di vendita finale è di 1,03 euro. Più del doppio del prezzo indicato sul loro sito:
Per carità, liberissimi di vendere al prezzo che ritengono più opportuno. Ma indicarlo correttamente no, eh?
291 total views
Dice la Essebì che questo argomento è degno di pubblicità. Nonostante io vi abbia già abbondantemente sfracassato le gònadi con questa storia degli e-book per Amazon, accolgo la sua richiesta e vi faccio una breve lezioncina in forma di storiella.
Ora, accadde che nel 1605, Miguel de Cervantes diede alle stampe la prima parte del Don Chisciotte (serebbe meglio chiamarlo “il primo Chisciotte”, ma lasciamo perdere). Fu un successo planetario.
Accadde, poi, nel 1614, che un tale che si firmava con lo pseudonimo di Alonso Fernández de Avellaneda, pubblicò una seconda parte del Chisciotte a suo nome. Un falso, dunque, un apocrifo. Ma, comunque, un’opera di un certo ingegno e di un certo interesse. La circostanza fece infuriare Cervantes, che, tutto incazzato (allora non c’erano i diritti d’autore) mise mano alla seconda parte del romanzo (quella vera) nel 1615. L’anno successivo il poveretto morì.
Questo è l’antefatto.
Ho deciso di fare un e-book del falso Chisciotte di Avellaneda, Per altissimi scopi culturali (le mie tasche).
L’ho proposto a Amazon, ed ecco quello che mi hanno risposto:
Salve,
Durante la nostra revisione, abbiamo riscontrato che i seguenti libri risultano essere una traduzione di un’opera di dominio pubblico:
Segundo tomo del ingenioso hidalgo Don Quijote de la Mancha di Fernández de Avellaneda, Alonso (AUTHOR) (ID: 36474558)
Per poter pubblicare i libri, rispondi a questa e-mail fornendo le seguenti informazioni sui libri:
Nomi degli autori (tutti):
1. Nom du ou des auteurs (tous):
2. Date di morte degli autori (tutte):
3. Data di pubblicazione iniziale:
4. Paese di pubblicazione iniziale:
5. Collegamenti ai siti Web per la conferma:Informazioni sull’opera tradotta:
1. Nomi dei traduttori (tutti):
2. Date di morte dei traduttori (tutte):
3. Data di pubblicazione della traduzione:
4. Paese di pubblicazione della traduzione
5. Collegamenti ai siti Web per la conferma:Le informazioni su titolo e autore inserite in KDP per le opere di dominio pubblico devono corrispondere all’opera originale. Durante la pubblicazione di una traduzione, sia l’autore originale che il traduttore devono essere elencati come collaboratori. Rivedi i dettagli del libro e assicurarti che tutti i collaboratori siano elencati correttamente.
In breve, il Chisciotte di Avellaneda, il falso storico più eclatante della storia della letteratura (ma nella Spagna dell’epoca era frequentissimo pubblicare continuazioni apocrife e anonime di romanzi di grande successo, basti pensare ai tanti Lazarillo de Tormes che seguirono il romanzo picaresco del 1554) per Amazon sarebbe una traduzione. Gli ho risposto che, invece, è un’opera originale, originalissima, con tanto di riferimenti alla Treccani (o non vorrete mica che ci metta Wikipedia?). Non mi hanno ancora risposto e il libro è ancora bloccato in stato di “bozza”.
E, come dice la Essebì, Amazon non è esattamente la drogheria all’angolo. Qualche esperto ce l’avranno anche loro. Certe esternazioni potrebbero essere accuratamente evitate. Che so, con la stessa Treccani (che come la consulto io possono benissimo consultarla anche loro), per esempio.
O allora? Son fatti così e son toccati a me.
AGGIORNAMENTO DEL 24/08/2020:
Salve,
durante la nostra revisione abbiamo riscontrato che le informazioni sull’autore e sul titolo indicate per i seguenti libri possono risultare fuorvianti per i clienti.
36474558
Segundo tomo del ingenioso hidalgo Don Quijote de la Mancha
Fernández de Avellaneda, Alonso (AUTHOR)La presenza di dettagli imprecisi relativi al libro può deludere le aspettative dei lettori o generare confusione.
Esempi di informazioni imprecise sull’autore e sul titolo includono:
• Il nome dell’autore e/o le informazioni sul titolo riportati sulla copertina e nel contenuto interno sono discordanti.
• Il nome dell’autore e/o le informazioni sul titolo riportati sulla copertina e/o nel contenuto interno e nei dettagli del libro sono discordanti.
• Il nome dell’autore e/o le informazioni sul titolo sono discordanti rispetto all’edizione cartacea dello stesso libro.
• Il nome dell’autore e/o le informazioni sul titolo sono discordanti rispetto all’opera di dominio pubblico originale o all’opera preesistente.
• Non tutti i collaboratori originali, inclusi i traduttori, dell’opera di dominio pubblico originale o dell’opera preesistente sono citati per il tuo libro.Controlla l’accuratezza dei tuoi libri, aggiorna l’elenco dei collaboratori e/o le informazioni sul titolo tramite la procedura riportata di seguito e invia nuovamente i libri per la pubblicazione entro 5 giorni.
1. Vai alla tua Libreria.
2. Fai clic sul pulsante con i puntini di sospensione (“…”) in AZIONI EBOOK KINDLE accanto al libro che desideri aggiornare
3. Scegli “Modifica dettagli eBook”. Viene visualizzata la pagina dei dettagli
4. Modifica i dettagli necessari.
5. Fai clic su “Salva e continua”. Viene visualizzata la pagina Contenuto.
6. Fai clic su “Salva e continua”. Viene visualizzata la pagina dei prezzi.
7. Fai clic sul pulsante per la pubblicazione in fondo alla pagina.Aggiorna i tuoi libri o rispondi a questa e-mail entro 5 giorni. In caso contrario, i libri saranno contrassegnati come bloccati nella tua Libreria e non saranno disponibili per la vendita su Amazon.
Per ulteriori dettagli sulle linee guida sui metadati degli eBook di KDP, consulta la pagina di assistenza:
https://kdp.amazon.com/help/topic/G201097560Se hai domande o ritieni di aver ricevuto questa e-mail per errore, puoi scriverci all’indirizzo kindle-content-review@amazon.it.
Grazie per aver scelto Amazon KDP
425 total views
Potete controllare la normativa di legge facendo riferimento a questo utile riepilogo: https://www.dandi.media/2020/05/diritti-dautore-durata/
Valerio Di Stefano
—
Salve,
durante la nostra revisione, abbiamo riscontrato che i seguenti libri risultano essere di dominio pubblico:
Di notte di Deledda, Grazia (AUTHOR) (ID: 36452519)
Romanzo minimo di Deledda, Grazia (AUTHOR) (ID: 36452619)
Per poter pubblicare i libri, abbiamo bisogno della conferma che i contenuti siano di dominio pubblico. Rispondi a questa e-mail entro 5 giorni fornendo le seguenti informazioni per i libri:
Informazioni sull’opera originale:
1. Nomi degli autori (tutti):
2. Date di morte degli autori (tutte):
3. Data di pubblicazione iniziale:
4. Paese di pubblicazione iniziale:
5. Collegamenti ai siti Web per la conferma:
Le informazioni su titolo e autore inserite in KDP per le opere di dominio pubblico devono corrispondere all’opera originale. Rivedi i dettagli del libro e assicurarti che tutti i collaboratori siano elencati correttamente.
Per ulteriori informazioni sulla pubblicazione di libri di dominio pubblico, visita la pagina di assistenza:
https://kdp.amazon.com/help/topic/G200743940
Se i libri non sono di dominio pubblico, rispondi a questa e-mail fornendo la documentazione e/o la prova che dimostri che sei in possesso dei diritti di pubblicazione.
Ti preghiamo di rispondere con le informazioni richieste entro 5 giorni. In caso contrario, i libri saranno contrassegnati come bloccati nella tua Libreria e non saranno disponibili per la vendita su Amazon.
Se hai domande o ritieni di aver ricevuto questa e-mail per errore, puoi scriverci all’indirizzo …@amazon.it.
Grazie per aver scelto Amazon KDP.
255 total views
Oggi sto lavorando sull’opera di José Maria Eça de Queiros, un narratore realista dell’ottocento portoghese che sapete assai voi chi era.
Tra le sue opere c’è un romanzo intitolato “O primo Basilio” (o “Bazilio”, come scriveva Queiroz), ovvero “Il cugino Basilio”.
Tra gli e-book distribuiti da Amazon figura il titolo “O primo Basilico”. Basilico? Si chiama “Basilio”. Ma come lavora la gente?
Sciatterie editoriali.
212 total views
Allora, i primi titoli della collana “Amarillo” di classicistranieri.com cominciano a comparire su Amazon. Sono:
José Maria Eça de Queiroz – Singularidades de uma rapariga loura
https://www.amazon.it/dp/B08G88T595
Oscar Wilde – Slaves of fashion
https://www.amazon.it/dp/B08G8M7NQW
Oscar Wilde – House of Decoration
https://www.amazon.it/dp/B08G8JZDPM
Italo Svevo – L’avvenire dei ricordi
https://www.amazon.it/dp/B08GBQWGHF
Italo Svevo – La tribù
https://www.amazon.it/dp/B08G8P94MN
A ore saranno disponibili anche “A cidade e as serras” e “O crime do Padre Amaro” di José Maria Eça de Queiroz.
Comprateli, tirchi e smidollati che altro non siete, così io divento ricco.
328 total views
Ho cominciato a collaborare con Amazon come editore l’altro ieri sera e subito abbiamo cominciato (come è nel mio carattere) a litigare.
Jersera ho ricevuto da Amazon questa mail, a proposito di alcuni titoli in pubblico dominio immessi nel circuiti KDP che sapete assai voi cos’è:
Salve,
durante la nostra revisione, abbiamo riscontrato che i seguenti libri risultano essere di dominio pubblico:
Giulia di Capuana, Luigi (AUTHOR) (ID: 36446141)
Ebe: (Racconto) di Capuana, Luigi (AUTHOR) (ID: 36446403)
Delfina di Capuana, Luigi (AUTHOR) (ID: 36445966)
Fasma di Capuana, Luigi (AUTHOR) (ID: 36446281)
Il Malocchio di Svevo, Italo (AUTHOR) (ID: 36438634)
La buonissima madre di Svevo, Italo (AUTHOR) (ID: 36438769)Per poter pubblicare i libri, abbiamo bisogno della conferma che i contenuti siano di dominio pubblico. Rispondi a questa e-mail entro 5 giorni fornendo le seguenti informazioni per i libri:
Informazioni sull’opera originale:
1. Nomi degli autori (tutti):
2. Date di morte degli autori (tutte):
3. Data di pubblicazione iniziale:
4. Paese di pubblicazione iniziale:
5. Collegamenti ai siti Web per la conferma:Le informazioni su titolo e autore inserite in KDP per le opere di dominio pubblico devono corrispondere all’opera originale. Rivedi i dettagli del libro e assicurarti che tutti i collaboratori siano elencati correttamente.
Per ulteriori informazioni sulla pubblicazione di libri di dominio pubblico, visita la pagina di assistenza:
Se i libri non sono di dominio pubblico, rispondi a questa e-mail fornendo la documentazione e/o la prova che dimostri che sei in possesso dei diritti di pubblicazione.
Ti preghiamo di rispondere con le informazioni richieste entro 5 giorni. In caso contrario, i libri saranno contrassegnati come bloccati nella tua Libreria e non saranno disponibili per la vendita su Amazon.
Se hai domande o ritieni di aver ricevuto questa e-mail per errore, puoi scriverci all’indirizzo bla bla bla.
Grazie per aver scelto Amazon KDP.
Naturalmente ho risposto con tutti i dati in mio possesso, sperando di aver chiarito l’equivoco. Invece no. Invece stamattima mi è giunta quest’altra mail che mi dice che no, loro non sono ancora convinti che le opere proposte siano di pubblico dominio:
Salve,
grazie per il tuo messaggio relativo ai seguenti libri:
Marianno di Svevo, Italo (AUTHOR) (ID: 36439638)
Cimutti di Svevo, Italo (AUTHOR) (ID: 36439699)
Cavour e Marinetti di Gramsci, Antonio (AUTHOR) (ID: 36442252)
Incontro di vecchi amici di Svevo, Italo (AUTHOR) (ID: 36440916)
Proditoriamente di Svevo, Italo (AUTHOR) (ID: 36441107)
Argo e il suo padrone di Svevo, Italo (AUTHOR) (ID: 36439226)
Orazio Cima di Svevo, Italo (AUTHOR) (ID: 36438906)
La morte di Svevo, Italo (AUTHOR) (ID: 36441013)
In Serenella di Svevo, Italo (AUTHOR) (ID: 36439791)
Giacomo di Svevo, Italo (AUTHOR) (ID: 36439067)
Giulia di Capuana, Luigi (AUTHOR) (ID: 36446141)
Ebe: (Racconto) di Capuana, Luigi (AUTHOR) (ID: 36446403)
Delfina di Capuana, Luigi (AUTHOR) (ID: 36445966)
Fasma di Capuana, Luigi (AUTHOR) (ID: 36446281)
Il Malocchio di Svevo, Italo (AUTHOR) (ID: 36438634)
La buonissima madre di Svevo, Italo (AUTHOR) (ID: 36438769)
Abbiamo esaminato le informazioni che ci hai fornito. In base alla revisione effettuata, non siamo in grado di confermare lo stato dei tuoi libri di dominio pubblico.
Le informazioni che hai fornito non sono sufficienti per i seguenti motivi:
• La data di pubblicazione iniziale non può essere verificata al collegamento del sito Web fornito
Per poter pubblicare i libri, rispondi a questa e-mail entro 5 giorni fornendo le seguenti informazioni:
Informazioni sull’opera originale:
1. Nomi degli autori (tutti):
2. Date di morte degli autori (tutte):
3. Data di pubblicazione iniziale:
4. Paese di pubblicazione iniziale:
5. Collegamenti ai siti Web per la conferma:Per ulteriori informazioni sulla pubblicazione di libri di dominio pubblico, visita la pagina di assistenza:
Ti preghiamo di rispondere con le informazioni richieste entro 5 giorni. In caso contrario, i libri saranno contrassegnati come bloccati nella tua Libreria e non saranno disponibili per la vendita su Amazon.
Congratulazioni! I seguenti libri che hai inviato recentemente sono stati rivisti e approvati:
ID “L’avvenire dei ricordi Svevo, Italo (AUTHOR)”: 36440419
I libri saranno presto pubblicati su Amazon; entro massimo 48 ore saranno disponibili nell’Amazon Store.
Qualsiasi libro di dominio pubblico è stato reso disponibile solo nei territori in cui siamo certi che rientri in tale categoria. Il tuo libro non apparirà nelle ricerche nei territori in cui non è messo in vendita.
Speriamo di poter offrire il tuo libro a milioni di clienti Amazon e ti auguriamo buona fortuna nella vendita e nella promozione del tuo lavoro!
Grazie per aver scelto Amazon KDP
Cordialmente,
Amazon.itL’azienda più attenta al cliente del mondo.
Cioè, loro accettano di pubblicare una mia edizione di un racconto di Italo Svevo (e di fatto lo pubblicano), ma tengono in sospeso gli altri racconti, tratti dallo STESSO volume, preannunciandomi che in caso di risposte insoddisfacenti entro 5 giorni bloccheranno i miei preziosissimi e-book? Non vi pare un po’ contraddittorio? Comunque sia, vi terrò debitamente informati.