275 total views
( R A D I O I N C O N T R O )
( )
( HAM – SWL – BCL – UTL )
( n e w s l e t t e r )
——————————-
Informazioni DX – #03/97 – 14.02.1997
by SWL I6-302PE <—> SWL I5-3311FI
———————————————-
–>ATTUALITA'<–
#1 La messa all’asta degli archivi Marconi prevista a Londra in Aprile
e’ stata aspramente criticata dalla figlia dell’inventore che si
dice "sconcertata" dalla prospettiva e pronta a chiedere al Gover-
no italiano di intervenire per tenere insieme gli archivi.
In una lettera pubblicata lo scorso 10 febbraio dal Times, la prin-
cipessa Elettra Marconi-Giovanelli, figlia dello scienziato, lancia
un appello per impedire che la GEC-Marconi disperda i documenti re-
lativi agli esperienti ed alle ricerche del genitore.
Fra i documenti dell’archivio ci sono quelli relativi al primo es-
perimento di telegrafo senza fili e gli SOS lanciati dal Titanic.
La GEC-Marconi era stata fondata dallo stesso Marconi 100 anni fa
una volta stabilitosi nel Regno Unito.
L’asta, organizzata da Christie’s, si svolgera’ a Londra il 24 e
25 aprile prossimi.
#2 La famiglia italiana aa la TV: il 96,8 per cento delle famiglie
possiede un televisore. La meta’ dei televisori e’ dotata di vi-
deoregistratore. Lo ha reso noto giovedi 6 febbraio l’ISTAT che
ha diffuso i dati sui consumi delle famiglie italiane nel 1995.
######################################################################
######################################################################
–>NORMATIVA<–
# NIL
######################################################################
######################################################################
–>BROADCAST DX<–
#1 Una parte importante dell’attivita’ di RAI International si svi-
luppa attraverso due specifiche convenzioni stipulate con la
Presidenza del Consiglio dei Ministri. In questa cornice sono
incluse le 11 mila ore di trasmissione radiofonica in onde medie
e corte realizzate in 26 lingue per i cinque continenti.
Queste emissioni permettono di raggiungere le zone piu’ remote
del pianeta, ma necessitano di adeguate potenze di trasmissione.
L’attuale installazione d’onda corta di Prato Smeraldo, nelle
immediate vicinanze di Roma, dispone di una potenza assai limi-
tata e si trova in una zona densamente popolata.
Convinta dell’importanza strategica dell’uso delle onde corte
come mezzo diretto di comunicazione e veramente alla portata di
tutti, la direzione di RAI International ha rilanciato il piano
per la costruzione di nuove installazioni che prevede la realiz-
zazione di piu’ moderne antenne rotatorie accoppiate a trasmet-
titori da 500 Kw. Il progetto, gia’ approvato dal Ministero delle
Poste e delle Telecomunicazioni, sara’ realizzato in varie fasi e
portera’ ad una graduale estensione delle zone servite dal segnale
radiofonico proveniente dall’Italia. (fonte:RAI)
#2 REE riferisce che attualmente in Venezuela solo Radio Ecos del
Torbe e’ attiva in onde corte sulla banda internazionale dei 60
metri. (fonte:REE)
#3 WYFR Family Radio trasmette in italiano alle 0600-0700 UTC su
7520 e 11695 KHz, alle 0700-0800 UTC su 9355 KHz, alle 1800-1900
UTC su 15565 KHz, alle 2100-2200 UTC su 5890 e 11665 KHz.
######################################################################
######################################################################
–>TELEMATICA<–
#1 La US Robotics e la Rockwell International sono al lavoro per cer-
care di definire il nuovo standard di trasmissione a 56 Kbps sulle
normali linee analogiche con i nuovi modem messi in commercio.
Denominati "x2", questi nuovi modelli stanno gia’ conquistando
fette importanti di mercato e molti providers come America on Line,
CompuServe e Prodigy, sono al lavoro per offrire accessi attrezzati
ai propri utenti.
#2 ItalGiure, la banca dati della Cassazione che contiene sentenze e
norme dislocate in oltre 30 archivi elettronici, sta per sbarcare
su Internet. Entro il prossimo mese il servizio diventera’ attivo
e sara’ accessibile a pagamento con tariffe stabilite per legge e
per fasce di utenza.
Oltre a tutte le massime sentenze di Cassazione, Tribunali e Corti
d’Appello, Corte Costituzionale, dei TAR e del Consiglio di Stato,
su ItalGiure si potranno consultare le leggi italiane, i Contratti
collettivi di lavoro, l’Albo degli avvocati e procuratori.
Entro breve tempo sul sito "www.Italgiure.it" compariranno le pa-
gine con tariffe ed istruzioni per il collegamento.
#3 I lavori della Commissione Bicamerale per le Riforme Istituzionali
potranno essere seguiti su Internet al sito
http://www.camera.it
Un’ampia selezione sara’ dedicata alle notizie di attualita’, testi
dei documenti approvati, resoconti stenografici delle sedute, etc.
Il servizio permettera’ di seguire in diretta audio le sedute della
Commissione. (fonte:LaRepubblica)
#4 Anche i Carabinieri sono in rete con un sito (assai spartano) in-
formativo della Sezione Speciale che si dedica alla tutela delle
norme comunitarie e agroalimentari. L’indirizzo e’:
http://www.vol.it/carabinieri/
######################################################################
######################################################################
–>RADIODIFFUSIONE<–
#1 Radio Citta’ Futura di Roma potrebbe
cessare le trasmissioni per
sempre a seguito di una sentenza del TAR passata in giudicato lo
scorso mese di dicembre. L’emittente, fondata nel 1976 da Renzo
Rossellini ed attualmente inserita in Popolare Network, disturba
le emissioni della RAI effettuate da un ripetitore di Giove,
paesino dell’entroterra laziale. In quella localita’ infatti un
unico traliccio sostiene le antenne di Radio Citta’ Futura e del-
la stessa RAI. Questa "estrema" vicinanza ha causato le interfe-
renze e la conseguente lite.
######################################################################
######################################################################
–>HAM RADIO NEWS<–
#1 V5/WA1JBB =8A in Namibia dove si tratterra’ per circa quattro anni.
QSL via W3HCW.
#2 ZD7WRG restera’ attivo dall’Isola di S.Elena per diversi mesi. Pro-
mette operazioni principalmente su 40 e 80 metri in SSB. QSL via
WA2JUN.
######################################################################
######################################################################
–>APPUNTAMENTI<–
#1 Il prossimo 24 febbraio Voice of America celebra il 55mo anniver-
sario della sua fondazione. L’emittente trasmette attualmente in
52 lingue diverse per un’audience settimanale stimata in 86 mi-
lioni di ascoltatori nelle sole onde corte. La platea si allarga
ulteriormente, secondo la stessa VOA, se si considerano anche gli
ascoltatori delle stazioni AM/FM affiliate, che da centinaia di
citta’, in tutto il mondo, ritrasmettono i programmi prodotti a
Washington.
######################################################################
######################################################################
–>UTILITY<–
#1 YLQ e’ il nuovo callsign di Riga Radio (Lithuania) gia’ conosciuta
come "UDH" in HF e "UKB" in LW. Le coordinate del TX di Riga Radio
sono: 56,57N- 24,05E.
In onde lunghe trasmette su 442 e 500 KHz e riceve su 500 KHz in
modo CW. Liste di traffico su 442 KHz ogni ora dalle 0800 alle
2300 UTC.
In onde corte trasmette con modalita’ CW su 4236 – 4335 – 6341,5 –
6368,5 – 8506 – 12671,5 – 13070 – 16997 – 17181 – 22420 – 22445
KHz. Liste di traffico su 4335 – 6341,5 – 12671,5 – 17181 KHz
ogni ora.
Sempre in onde corte ma con modalita’ USB trasmette su 2182 e 2460
KHz; riceve su 2182 KHz.
In modo RTTY utilizza le frequenze di 2460 e 16955 KHz.
######################################################################
######################################################################
La Newsletter RADIOINCONTRO, e’ una raccolta periodica di informazioni
DX per OM, SWL, BCL, UTL, CB ed ogni altro appassionato di radio, cu-
rata da Franco Probi (SWL I6-302PE), senza scopo di lucro.
La Newsletter RADIOINCONTRO viene diffusa per via telematica sotto
forma di file di testo (.txt). Con la condizione di non apportare nes-
suna modifica al file originale, l’autore consente a chiunque la du-
plicazione e la distribuzione a terzi in forma gratuita.
La riproduzione su riviste, bollettini, e Newsletter a stampa e’ con-
sentita citando la fonte esplicitamente.
Franco Probi, Fidonet 2:335/624.42
######################################################################
END END END END END END END END END END END END END END END END END END