284 total views, 1 views today
In riferimento a quanto scritto nel precedente post “Il tempo delle Mele“, e per quanti hanno avuto la benevolenza di farmi notare il mio inevitabile ancorché professorale rincoglionimento senile, riporto uno screenshot dalla versione on-line del dizionario della lingua italiana Paravia, curato da Tullio de Mauro:
“Affianco”, dunque, è prima persona singolare del presente indicativo del verbo “affiancare”.
Per dire “accanto”, “al lato di”, si usa più correttamente “a fianco”.
Eh, son soddisfazioni…

“Affianco”, dunque, è prima persona singolare del presente indicativo del verbo “affiancare”.
Per dire “accanto”, “al lato di”, si usa più correttamente “a fianco”.
Eh, son soddisfazioni…