Acquisti on line: meglio in un “luogo presidiato”

 605 total views,  1 views today

Ho fatto un’ordinazione on line. Tutto bene, compro in rete da molto tempo e non ho mai avuto problemi. Solo che nella mail di conferma dell’ordine c’era scritta una cosa un po’ inquietante:

“Per evitare inconvenienti, indichi come indirizzo per la consegna un LUOGO PRESIDIATO, ossia un luogo dove ci sia qualcuno che possa ritirare il pacco, per esempio una casa con la portineria, un ufficio, un negozio ecc.”

Un luogo PRESIDIATO?? Devo chiamare le forze dell’ordine per ritirare un pacco? E poi cosa succede se invece di una casa con portineria, o un negozio, un ufficio o quant’altro ho una “casa-e-basta”? Una di quelle cose che esci la mattina e torni nel pomeriggio e se arriva il corriere e non ti trova ti lascia un avviso così lo richiami per fartelo consegnare quando ci sei? Che succede se uno vive in un luogo non PRESIDIATO?? Non lo possiamo sapere.

Né possiamo sapere a quali “inconvenienti” uno possa andare incontro per il semplice fatto che lavora o che è fuori di casa come sarebbe ed è suo preciso diritto.

Speriamo di essere “presidiato” a sufficienza quando mi spediranno il tutto. Solo che vorrei sapere chi sarà il “Presidente”.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.