50 Rose

 283 total views,  1 views today

“Stat Rosa pristina nomine. Nomina nuda tenemus.”

Ci conoscemmo a Bologna in un giorno di novembre del 2003.

“Rosa” è un nome che ha una quantità incredibile di possibili e successive associazioni, come dice Umberto Eco. “Rose rosse per te ho comprato stasera”, “Grazie per le belle rose”, “…quando ti dato quella rosa, rosa rossa….”, “son tornate a fiorir le rose”, “una rosa è una rosa è una rosa…”, “…una spina e una rosaaaaaa…”.

La prima frase che mi disse, alludendo alla mia origine abruzzese da parte di padre fu “Abruzzese di dove??”

Le piaceva il Camilleri del commissario Montalbano. Come a me. Le piaceva la buona cucina. Come a me. Le piaceva la radio. Come a me. Le piacevano i libri. Come a me. Le piaceva Fossati. A me no.

Credo che quel giorno girammo tutta la città. “Cullàti fra i portici, cosce di Mamma Bologna…”

Un bambino ci guardò: “Mamma, perché quei due si baciano??” “Perché si vogliono bene!”, rispose la madre complice comprensiva di un momento intimo nel buio e con un clima piuttosto freddino.

Girammo tutta Bologna e forse anche di più.

La sposai cinque mesi dopo. “Che ci vuole a sposarsi?”.

Oggi compie cinquant’anni e siamo ancora così giovani…

Un pensiero riguardo “50 Rose

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.